- info@arteemusei.com
Intero 13 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
Com'era Firenze nel Medioevo, ai tempi di Dante? Una città vibrante e in trasformazione, divisa tra lotte politiche, commerci fiorenti e fervore artistico. Attraverso vicoli, piazze e antichi palazzi, ripercorreremo la vita del Sommo Poeta, tra i luoghi che lo videro crescere, amare e combattere.
Vi guideremo in un viaggio nella Firenze medievale, tra torri, chiese e strade che raccontano storie di potere, rivalità e poesia. Un percorso tra storia e leggenda, alla scoperta di una città che ha segnato il destino di Dante e dell’intera letteratura italiana
TAPPE
Casa di Dante - Chiesa di Santa Margherita dei Cerchi (dove avvenne, secondo la tradizione, il primo incontro di Dante con Beatrice) - la Torre della Castagna (luogo di riunione dei priori ai tempi di Dante) - Palazzo Vecchio (sede del potere politico medievale) - Duomo - Battistero.
Mezzi pubblici di superficie: autobus C4 fermata Pecori/Duomo
Stazione ferroviaria più vicina: Firenze Santa Maria Novella
Parcheggio più vicino: Via Ricasoli