• info@arteemusei.com

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE

TUTTI I SEGRETI DELLA NAVIGAZIONE VENEZIANA
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Ponte delle Catene
Ingresso del Museo Navale - foto di @gkert (IG)
Chiesa di San Biagio - foto di @fiscianoceleste_ph (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 22 EUR

Ridotto 19 EUR (Residenti/Personale Ministero della Difesa/ Bambini 3 -18 anni)

Omaggio (bambini 0-2 anni)

PAGAMENTO:  Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Venezia, conosciuta nel passato per la sua forza navale e per il rapporto con le proprie acque lagunari, ci racconta, nel Museo Navale, la storia del suo Arsenale, dei suoi antichi metodi di navigazione e della vita dei navigatori che contribuirono alla sua grandezza.

Il Museo Navale è un piccolo gioiello nel sestiere di Castello, oggi ubicato negli antichi granai della Serenissima. Qui visiteremo, in particolare, il primo piano (dedicato alle imbarcazioni, agli strumenti della vita marinara e al famosissimo Bucintoro), nonchè il terzo piano dove scopriremo la gondola dell'ultima "dogaressa" Peggy Guggenheim, l'evoluzione del suo celebre ferro da prua e tante curiosità sulla pesca in laguna.

Un viaggio affascinante, adatto anche ai bambini, che vi farà scoprire e riscoprire Venezia da nuovi punti di vista.

TAPPE

Visita interna del museo, Ponte delle catene, Chiesa San Biagio

Altri dettagli

  • Accessibilità: tour sconsigliato per chi ha gravi difficoltà deambulatorie, ci sono scale da affrontare.
  • Punto di partenza: davanti alla fermata ACTV di Arsenale, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Lo stesso della partenza
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: Bus con destinazione finale Piazzale Roma Venezia, calcolare che il punto di ritrovo è a 50 min a piedi
    Stazione ferroviaria più vicina: Venezia Santa Lucia, calcolare che il punto di ritrovo è a 50 min a piedi
    Parcheggi più Vicini: Tronchetto, calcolare che il punto di ritrovo è a 1 ora min a piedi
    Vaporetto linee 4.1 (30 min) e 1 (50 min) da ferrovia o piazzale Roma

  • Ulteriori informazioni:

    Durante questo tour è previsto l'utilizzo del sistema di microfonaggio, SENZA costi aggiuntivi per gli utenti.
    IMPORTANTE: è necessario portare i propri auricolari (Nb: auricolari con attacco JACK. Qualora si posseggano cuffie con attacco differente è necessario portare l'adattatore). Nel caso in cui non si disponga di auricolari o ci si dimentichi di portarli all'evento, le nostre guide metteranno a disposizione degli auricolari, al costo di 1€ cad.

     

    Il costo del biglietto della visita guidata NON comprende e NON esenta dal ticket di ingresso per accedere a Venezia.
    Per richiedere l'esenzione (qualora se ne abbia diritto) o pagare il contributo vi invitiamo a consultare il seguente link: https://cda.ve.it/it/

     

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Best Seller
Quando la notte avvolge Venezia e le folle si diradano, Piazza San Marco svela il suo volto più misterioso.  Partecipa a...
19€
Best Seller
Vi portiamo a scoprire, condotti da una bravissima guida abilitata, uno dei palazzi più affascinanti di Venezia, ritornando all'epoca dei...
19€
Best Seller
Preparati a vivere un’esperienza unica e coinvolgente a Palazzo Pisani, un gioiello nascosto nel cuore di Venezia. Durante questa visita...
19€
Best Seller
Tra le chiese più amate dai veneziani, la Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire...
19€
Best Seller
Un'immersione nell'arte e nella storia di Venezia con una visita guidata esclusiva alle Gallerie dell'Accademia. Salta la coda e accedi...
19€
Best Seller
Scopri il fascino di Chioggia, città dalla storia millenaria, conosciuta anche come “La piccola Venezia”. Come la capitale...
19€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com