Inaugurerà il 19 aprile 2025 presso il JMuseo di Jesolo un'affascinante mostra dedicata all'analisi del complesso rapporto tra Pablo Picasso e l'universo femminile.
L'esposizione, intitolata Loving Picasso, rimarrà aperta fino al 12 ottobre 2025 e offrirà ai visitatori un viaggio attraverso la vita e le opere dell'artista spagnolo, mettendo in luce l'impatto delle sue muse sulla sua produzione artistica.
Oltre ai lavori di Picasso, la mostra presenterà anche le opere di Dora Maar e Françoise Gilot, nonché una serie di ritratti fotografici di Robert Capa.
L'influenza delle donne nell'arte di Picasso
Durante la sua carriera, Picasso ebbe intense relazioni con donne che segnarono profondamente la sua evoluzione artistica.
Fernande Olivier, Jacqueline Roque, Dora Maar e Françoise Gilot non furono solo compagne di vita, ma anche muse ispiratrici e protagoniste delle sue opere.
Loving Picasso intende esplorare questa dimensione intima, svelando come la rappresentazione femminile nell'arte del pittore spagnolo fosse un'interpretazione complessa e tormentata del suo rapporto con il genere femminile.
La mostra, curata da Piernicola Maria di Iorio, sarà articolata in quattro sezioni tematiche che approfondiranno la vasta produzione grafica di Picasso, concentrandosi sulle sue tecniche espressive e sulle influenze delle sue muse.
L'evento rappresenta un'occasione unica per scoprire il lato più intimo di Picasso e per ammirare alcune delle opere più significative della sua carriera in un contesto curatoriale di grande valore.
Opere di Dora Maar, Françoise Gilot e gli scatti di Robert Capa
Ad arricchire il percorso espositivo saranno le opere di Dora Maar e Françoise Gilot, artiste che, pur essendo state influenzate da Picasso, riuscirono a sviluppare un proprio linguaggio pittorico autonomo. La presenza di queste opere consente un interessante confronto tra la visione del maestro spagnolo e quella delle donne che lo hanno ispirato.
La mostra includerà anche una serie di ritratti fotografici realizzati da Robert Capa, che immortalano Picasso negli anni '40 e '50 sulla Costa Azzurra, circondato da figure femminili e in un periodo di grande vitalità creativa.
Questo dialogo tra pittura e fotografia offrirà ai visitatori una visione più ampia della personalità del pittore, restituendo un ritratto completo della sua relazione con le donne e della loro influenza sulla sua opera